La saldatura laser utilizza impulsi termici ad altissima densità di potenza.
Variando l’intensità della sorgente di calore è possibile ottenere tipologie di saldature differenti.
- Saldature a conduzione: sulla superficie del materiale, per una profondità massima di 2mm, utilizzate per componenti sottili;
- Saldature profonde: per assemblare parti più spesse o costituite da strati.
È la tecnologia ottimale per annettere parti materiali, correggere imperfezioni nelle lastre metalliche o negli stampi, e riparare piccoli difetti di fabbricazione o di usura.
I risultati sono unici in termini di precisione ed efficienza.
Proporzionali sono i vantaggi:
- Estrema precisione della linea di saldatura, anche su strutture e materiali molto leggeri
- Nessuna deformazione del pezzo in lavorazione
- Alta resistenza meccanica dei giunti saldati
- Saldature sottili e livellate, con superficie senza ossido
- Eccellente controllo del processo di saldatura
- Altissima qualità di fabbricazione